Aiutiamo le nuove generazioni a trovare la loro strada…

people inside room

Imforma è un Ente Regionale di Formazione, che opera nella difesa del diritto alla formazione dei cittadini. E’ attenta ad interpretare i segnali dello sviluppo, ai quali risponde proponendo servizi diversificati e di qualità in ambito di progettazione e realizzazione di interventi di formazione professionale. Eroga servizi funzionali alla promozione delle piccole e medie imprese che gli permettano di distinguersi e di usufruire di un vantaggio competitivo.
La formazione professionale infatti, rappresenta un elemento di successo che aiuta le aziende ad essere competitive sul mercato ed avvalersi di un personale qualificato.

Nell’ambito del progetto Garanzia Giovani, Imforma  si occupa di mettere in contatto gli aspiranti tirocinanti con i soggetti promotori.

Inoltre Imforma è una struttura accreditata come Ei-center, autorizzata all’organizzazione dei corsi e gestione delle sessioni d’esame relative ai percorsi di certificazione EIPASS, riconosciuti a livello europeo e realizzati con lo scopo di fornire e certificare le competenze acquisite in ambito ICT e spendibili in contesti accademici come Scuola e Università.

Imforma, Ente Regionale di Formazione, accreditato presso la Regione Calabria nel “Registro dei Decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N° 4456 del 14/04/2014.

people sitting inside room

IL PROGETTO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PROFESSIONALI DI SITI INTERNET E PAGINE WEB

L'idea CERCOFFROLAVORO

Creare un sito semplice incentrato esclusivamente su domande e offerte di lavoro che consenta una gestione diretta degli annunci da parte di aziende e candidati.

Inoltre, si punta a pubblicare notizie selezionate dalla redazione riguardanti le attività di formazione presenti in Calabria, organizzando Recruiting Days in collaborazione con gli Istituti di Istruzione Superiore, le Università, le aziende, gli Enti di Formazione.

Il sito integra anche uno strumento di gestione eventi per creare delle CTA (call-to-action) e dei funnel di marketing capaci di coinvolgere gli utenti (engagement).

La tecnologia del sito

Il team delle Classi WEB3 e WEB7 ha implementato e personalizzato un plug-in di WordPress che gestisce in maniera integrata la “filiera” informativa relativa ad offerte e ricerche di lavoro, dall’inserimento dell’offerta, alla candidatura, dalla pubblicazioni di eventi correlati a notizie pertinenti un determinato argomento di interesse.

Grazie alla funzionalità di geolocalizzazione è possibile visualizzare su una mappa dinamica le tipologie di offerte di lavoro per avere un’interazione visiva tra dati e utenti.

A chi rivolge…

Cercoffrolavoro si rivolge a tutti gli stakeholders pubblici e provati coinvolti nella rete di domanda/offerta lavoro.

Si tratta del primo sito in Calabria dotato di un motore software capace di gestire in maniera integrata e dinamica annunci, notizie ed eventi. Grazie all’interazione tra i vari utenti è in grado di creare una community che in tempo reale scambia ed utilizza informazioni consentendo di soddisfare gli interessi del target di riferimento in maniera esaustiva e con un alto tasso di utilità.
L’utilizzo di un’interfaccia semplice ed intuitiva permette a chiunque di interagire con la piattaforma sia a livello frontend che backend.

Quale problema risolve CERCOFFROLAVORO

CERCOFFROLAVORO risponde all’esigenza di avere una piattaforma moderna e funzionale, mirata a fornire servizi informativi sul mondo del lavoro, creando un matching tra domanda e offerta di lavoro anche attraverso il coinvolgimento di attori istituzionali e privati del settore. I contenuti pubblicati sono espressamente dedicati al “core” degli interessi degli utenti e utilizzano un tono di comunicazione “giornalistico“, in contrapposizione a quanto già presente in rete che molto spesso adotta un linguaggio “burocratico“.

Il lavoro del team

Il Brand Design Canvas

Per definire i concetti di comunicazione attinenti la scelta del logo, i colori, il nome e la palette del sito, il team ha utilizzato il “Brand Design Canvas”.

Si tratta di un schema che facilita l’individuazione dei concetti chiave e consente a piccoli gruppi di creativi e comunicatori di lavorare più facilmente e con maggiore interazione tra di loro.

Questo tipo di progettazione – definito “co-creation work” – è coinvolgente e anche per i non addetti ai lavori: il processo creativo è guidato da un “mentore”, esperto in materia – in questo caso rappresentato dal nostro docente – che ha accompagnato il team nell’elaborazione del naming “CERCOFFROLAVORO” e dell’idea progettuale.

La Mappa degli Archetipi

Se il Brand Design Convas contribuisce a definire i concetti chiave e a chiarire gli elementi base del brief (scopo e obiettivo del brand e del sito) con la “Mappa degli Archetipi” abbiamo avuto a disposizione un nuovo strumento di lavoro per capire il “tono di comunicazione” da ideare per il nostro sito. Anche in questo caso è stato utilizzato il metodo della co-creazione per stabilire il mood grafico del sito e stabilire a quale target di riferimento volevamo rivolgerci. Il branding archetipale è una tecnica di marketing teorizzata all’inizio degli anni Novanta da Al Ries a Jack Trout che ha trovato la sua consacrazione definitiva nel 2002 con la pubblicazione del libro “The Hero and the Outlaw” di Mark e Pearson.

La Mappa del Sito

E’ il primo importante passo per costruire un sito efficace che rispetti nella ripartizione dei contenuti, nell’interfaccia e nel percorso di navigazione dell’utente (tassonomia) i dettami stabiliti nei vari processi creativi precedentemente descritti.

Per il design della mappa è stato utilizzato il software collaborativo di progettazione visuale a blocchi, denominato MIRO, in uso ai team di importanti aziende digitali, come Google, Facebook, Twitter e start-up innovative.

Il Wireframe del Sito

Nel web design il wireframe rappresenta il modello iniziale di rappresentazione di un sito web. A partire dalla fine degli anni 90, con la diffusione di internet, il wireframe è diventato uno strumento fondamentale per la progettazione dei siti web.

Iscriviti alla Newsletter

Il nostro team seleziona in tempo reale le ultime novità e opportunità per supportare al meglio chi cerca e offre lavoro

I contenuti di questo sito sono puramente dimostrativi e realizzati a scopo didattico dagli studenti del Corso”Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web” Edizione 3 e 7