Scegliere uno spazio di coworking per lavorare significa entrare in dinamiche diverse da quelle che trovi in un ufficio convenzionale. Per questo abbiamo chiesto ai nostri membri quali sono le regole per una buona convivenza in un coworking e le abbiamo raccolte qui. Prendi nota!
1. Prenditi cura degli spazi comuni
Il modello di coworking è progettato per condividere le risorse, quindi l’uso che ne facciamo influenzerà direttamente il resto dei colleghi. Ad esempio, dopo una pausa caffè, assicurati di lasciare tutto ben pulito.
2. Conoscere la filosofia di lavoro
Se vai a lavorare in un coworking è necessario che tu conosca e condividi la filosofia del lavoro collaborativo, che include valori come l’empatia, l’ascolto attivo e la cordialità. Ciò significa, ad esempio, salutare quando si arriva allo spazio la mattina, essere disponibili per la conversazione nelle aree comuni o rispettare gli altri membri.
3. Ricordati di prenotare le sale per le tue riunioni
Impact Hub Bari dispone di sale attrezzate per ospitare riunioni o eventi da remoto. Per questo motivo è consigliabile utilizzarli – prenotandoli in anticipo – per effettuare le proprie chiamate o riunioni da remoto o di persona. In questo modo ti assicuri di non disturbare chi ha bisogno del silenzio per lavorare. C’è spazio per tutti! Ciò migliorerà anche la tua produttività e quella delle persone intorno a te.
4. Non occupare spazi comuni solo per te
Tenere in considerazione gli altri è fondamentale quando si utilizzano gli spazi: ricorda sempre che sei in un luogo condiviso. Se sei uno di quelli a cui piace lavorare al tavolo da cucina, devi ricordare che l’uso prioritario di quello spazio durante l’ora di pranzo sarà un altro.
5. Rispettare le norme igieniche
Gli spazi dispongono di tutte le misure igieniche, DPI.
6. Conosci tutti i vantaggi della tua membership
Scopri i vantaggi della tua membership per ottenere il massimo dai servizi che hai a portata di mano. Puoi avere accesso a sale riunioni gratuite, servizi per la tua azienda come l’accompagnamento a bandi regionali, sconti con i nostri partner, sconti per servizi offerti da altri hubbers, ricezione di pacchi e lettere.
7. Sii proattivo e condividi idee per il miglioramento continuo
Vedi qualcosa che potrebbe essere gestito diversamente? Riesci a pensare a un miglioramento a vantaggio della comunità? La tua esperienza migliorerebbe con un cambiamento a cui hai pensato? Sentiti libero di comunicare le tue idee. Il nostro team di host è il punto di riferimento del nostro spazio per ascoltare attivamente le esigenze della community e, allo stesso tempo, rendere più facile la vita quotidiana dei membri.
Queste 7 regole per la convivenza riassumono lo sforzo di una comunità di professionisti e aziende che condividono lo spazio di lavoro e un team impegnato che lavora.
MANIFESTO DEL COWORKING
- COLLABORAZIONE AL DI SOPRA DELLA CONCORRENZA.
- COMMUNITY AL DI SOPRA DELLE TO-DO LIST.
- MEGLIO PARTECIPARE CHE OSSERVARE.
- NON SOLO DIRE, SOPRATTUTTO FARE.
- AMICIZIA INVECE DI FORMALITÀ.
- AUDACIA CONTRO CONSERVATORISMO.
- APPRENDIMENTO CONTRO ESPERIENZA.
- LE PERSONE PRIMA DELLE PERSONALITÀ.
- ECOSISTEMA BASATO SUI VALORI, PIÙ CHE SULLA CATENA DEL VALORE.
Buon lavoro