Al momento stai visualizzando Flip the Book, ovvero come uno stage diventa occasione di crescita e di occupazione

Flip the Book, ovvero come uno stage diventa occasione di crescita e di occupazione

Una delle esperienze più interessanti all’interno del Corso “Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web-Edizione 7” è stata la partecipazione al programma di tirocinio curriculare all’interno del progetto Flip the Book, che si è tradotta nella fondazione di un nuovo team sotto la guida del founder Biagio Greco, e del co-founder nella persona del Prof. Giuseppe Zangaro. La squadra di lavoro – per questo progetto ambizioso che intende innovare l’orientamento scolastico seguendo i precetti della teoria didattica della Flipped Classroom – si è consolidata tra le fila delle classi di questo corso, grazie alla sapiente guida del Prof. Zangaro che ci ha fornito gli attrezzi del mestiere.

Nello specifico, ricopro il ruolo di Content Creator, che condivido con le mie colleghe di corso Martina Capalbo e Domenica Rizzuti; insieme abbiamo scoperto i segreti della comunicazione digitale, dalle strategie di creazione di contenuti all’acquisizione di competenze in materia di visual storytelling, argomento peraltro affrontato durante il corso.

Abbiamo seguito, toccando con mano, i diversi step che compongono lo sviluppo di un sito web, dall’ideazione del concept (benchmark, mappa concettuale, inventario dei contenuti, personas), passando nel vivo della progettazione (con la creazione della mappa del sito utile alla realizzazione del wireframe, e ricercando il pattern design per arrivare a realizzare un prototipo) e imparando a realizzare i documenti di presentazione del prodotto al pubblico selezionato, seguendo i principi derivanti dal concetto di engagement.

Il risultato di questo percorso di formazione-lavoro si è tradotto nella creazione di un pitch, ovvero un documento di presentazione utile a promuovere il prodotto al target di riferimento.

Flip the Book è una collana editoriale di orientamento e di didattica innovativa; si compone di un concept innovativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, ciclo di istruzione che mira a sviluppare progressivamente le competenze (capacità, attitudini e talenti). Con un approccio metodologico che vede gli alunni attivi e protagonisti, Flip the Book si appresta a diventare un programma che, in linea con i documenti programmatici del Sistema Scolastico Italiano, mira a fare emergere talenti, valori e attitudini di quelli che saranno gli uomini e le donne della società del futuro.

Carmen Zangaro
Author: Carmen Zangaro