Il Festival Contropendenze ha trasformato il comune di Cropalati, il 6 e il 7 agosto, in una mappa da gioco a cielo aperto: il borgo è divenuto ri-attivatore civico attraverso scambi tra arte e comunità locale, in una dimensione ludica e riflessiva. Slam Poetry, incursioni teatrali e percorsi performativi tra le azioni attivate nel borgo. Cropalati ha rappresentato la prima tappa del Festival. La seconda si è tenuta dal 10 al 13 agosto al Castello dell’Arso, dove la storia di Fiuminarso ha avuto inizio. Qui, invece, tra contest di cinema, musica, corsi di danza acrobatica, lavorazione di argilla, si è toccato terra e cielo, offrendo alla comunità esperienze inusuali e utilizzando la materia prima presente nel Castello. L’innovatività del Festival risiede nella scelta di specifiche attività, predisposte in un percorso che ha saputo valorizzare il borgo di Cropalati e il Castello in un’autentica sperimentazione culturale e sociale. Ultima tappa di Contropendenze, il 14 agosto nel centro storico di Mandatoriccio con “Rusina”, spettacolo teatrale di Rossella Pugliese e Italia Serie Oro dj set.
Di seguito un estratto di Contropendenze dalla gara di Poetry Slam a Cropalati