Mi presento

Sono Carmen Zangaro, ho 28 anni e mi occupo di musicologia e progettazione culturale e artistica.

Dopo anni di studio e di lavoro tra Firenze e Bologna, ho deciso di fare ritorno in Calabria, dove la mia storia ha inizio, per provare a raccontare, valorizzandole, le storie passate e presenti di questi luoghi, mettendo in gioco le mie competenze e passioni e provando a offrire strumenti di narrazione e promozione del territorio che mettono al centro le comunità interessate. 

Utilizzo i linguaggi artistici per disegnare eventi site-specific in accordo con inclinazioni ed esigenze dei luoghi e dei fruitori; inoltre, sperimento nuove modalità di storytelling digitale e studio processi di riattivazione territoriale mettendo in rete le comunità locali con maestranze dal panorama nazionale.

Collaboro con soggetti ed enti privati oltre che con amministrazioni locali; insieme sveliamo il potenziale inespresso del nostro territorio in linea con le avanguardie artistiche e culturali del nostro tempo.

Se desideri scrivere la storia di un luogo e della sua gente, contattami e insieme proveremo a realizzarla!

 

 

Le mie ultime esperienze

RitrovArsi

Fiuminarso nasce ufficialmente nel luglio 2020 presso il Castello dell’Arso (XI sec d.C.), edificio  storico situato nel Comune di Mandatoriccio (CS).  Fiuminarso...

Leggi di più

Alcuni miei elaborati

Il sito di classe

Il sito web cercoffrolavoro è il risultato di un lavoro condotto in sinergia tra le classi “Web 3” e “Web 7”. Il progetto, richiesto e promosso dal Dipartimento Politiche Attive della Regione Calabria, oltre che da Imforma, ente promotore, intende facilitare il processo di ricerca domanda-offerta lavorativa sul territorio calabrese, utilizzando un mood grafico che esprime familiarità, innovatività e il suo potenziale nell’avvicinare i giovani al mondo della formazione e del lavoro in Calabria.

Il logo del progetto di classe

La ricerca del logo del progetto di classe si è svolta all’interno delle classi “Web 3” e “Web 7” del Corso “Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web“. Il brand che identifica il sito è stato pensato unendo tre elementi: la nuvoletta che richiama l’azione del mettere in contatto domanda-offerta lavorativa, i puntini sospensivi che rimandano ai colori dell’Italia e una miniatura stilizzata della Calabria, regione coinvolta nella realizzazione di questo progetto.

Il mio logo

Il logo del mio sito web è progettato per richiamare i diversi aspetti della mia personalità: la creatività e il pensiero libero che, come radici, generano nuovi fiori e nuove idee. Uno stile minimale e dei colori tenui ricordano la mia attitudine all’osservazione e all’ascolto, il tutto per esprimere il mio sogno: studiare, ascoltando e osservando, luoghi e persone e scrivere nuove storie.

Il mio sito personale

Il mio sito personale si propone come spazio, vetrina di presentazione della mia persona e dei miei progetti. Sono una giovane operatrice culturale e ho colto l’occasione dataci dal Corso “Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web” • Edizione 7 per sviluppare una prima architettura di quello che mi auguro diventerà il mio sito personale. Il mood grafico rispecchia la mia personalità e il mio contatto con la terra, elemento da cui parto per produrre i miei progetti per il territorio calabrese.

I contenuti di questo sito sono puramente dimostrativi e realizzati a scopo didattico dalla studentessa Carmen Zangaro
del Corso “Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web” • Edizione 7

×
×

Carrello