Mi presento

Mi chiamo Maurizio Bennardo, ho 19 anni, lavoro come gommista nell’attività gestita da mio padre chiamata Bennardo Pneumatici, oltre alla passione per il mio lavoro , sono appassionato e interessato a imparare nuove cose nel campo dell’informatica. Sono diplomato presso l’Istituto Tecnico Industriale “Ettore Majorana” di Rossano, indirizzo informatica telecomunicazione ed ho intenzione di intraprendere studi universitari all’Università di Cosenza nella facoltà di Informatica.

Mi chiamo Angela Brunetti, ho 25 anni, sono Operatrice Shiatsu: ho conseguito il titolo di studio il 22/12/2018 a Lamezia Terme. Mi occupo trattamenti curativi e rilassanti; che riguardano dolori articolari, cervicali, emicranie, tutto ciò che provoca contrattura e infiammazione nel corpo umano. La mia tecnica si basa sulla stimolazione dei meridiani del corpo, che sono di passaggio fra i vari organi e le varie articolazioni ricevendone i benefici; sia fisico che mentale. Sto completando i miei studi, per perfezionare meglio il mio metodo curativo e lavorativo; per ottenere il massimo beneficio sui pazienti.

Notizie dal mondo dei pneumatici

Le gomme che producono energia elettrica

Falken ha sviluppato un sistema che recupera l’energia cinetica delle gomme per produrre elettricità e alimentare i sistemi di controllo e monitoraggio delle condizioni delle gomme. Al progetto Miniature Energy Harvester ha partecipato anche l’Università...

Leggi di più

Alcuni miei elaborati

Il sito di classe

Il progetto del sito di classe ha avuto come “briefing” la realizzazione di un portale di ricerca e offerta lavoro, incentrato principalmente sugli utenti. Il nostro team ha implementato un moderno motore di pubblicazione annunci e un motore di ricerca che consente di personalizzare i vari campi del database secondo le esigenze degli utenti.

Nell’immagine sopra viene riportata la mappa del sito che abbiamo realizzato con il software professionale MIRO.COM.

L’immagine sottostante rappresenta, invece, la mappa degli archetipi utilizzata per posizionare in termine di comunicazione l’immagine grafica del logo e, più in generale, del sito stesso.

Il logo del progetto di classe

La denominazione “cercoffrolavoro” è stato il frutto di un “brainstorming” tra i vari membri del nostro team… abbiamo appurato che, pur nella semplicità creativa della “crasi” cerco+ offro + lavoro, il nome a dominio scelto è risultato libero e, quindi, registrabile. Questa verifica è stata fatta sul sito WWW.REGISTROITALIANO.IT che è il sito ufficiale in Italia per verificare se un nome a dominio risulta appunto registrabile.

Il mio logo

Per il mio logo personale ho scelto una simbologia grafica molto semplice e didascalica che riproduce un pneumatico incastonato in una struttura rettangolare che contiene la denominazione del punto vendita “Bennardo Gomme”. Il fatto di aver inserito il pneumatico inclinato con i lati superiori ed inferiori sfumati, graficamente riproduce l’idea di movimento.

Il mio sito personale

I contenuti di questo sito sono puramente dimostrativi e realizzati a scopo didattico dallo studente Maurizio Bennardo
del Corso “Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web – Edizione 7”

×
×

Carrello