Consigli di lettura: “Il pensiero meridiano” di Franco Cassano
«È una civiltà che scompare, e su di essa non c’è da piangere,ma bisogna trarre, chi ci è nato, il maggior numero di memorie»Corrado Alvaro Se si vuole ricominciare a…
«È una civiltà che scompare, e su di essa non c’è da piangere,ma bisogna trarre, chi ci è nato, il maggior numero di memorie»Corrado Alvaro Se si vuole ricominciare a…
La figura di Vittorio De Seta si staglia solitaria e appartata nella storia del cinema italiano. La sua produzione, composta quasi unicamente di documentari, ha la bellezza, la sensibilità e…
Leoncavallo durante una riunione musicale nel 1905 L'opera di Leoncavallo resta ancora oggi il melodramma italiano più rappresentato a teatro in tutto il pianeta. Venerata negli Usa, dove è ritenuta…